Al posto di questa fu costruita la attuale che agli inizi degli anni sessanta fu elevata a Parrocchia.
Il prospetto della chiesa, all'apice di una scalinata, insiste su piazza Vittorio Emanuele II.
Durante il periodo del Settenario alla B.V. Addolorata, viene solennemente esposta in essa una statua della Vergine che, pur non essendo di alcuna pregevole fattura, è raffigurata accanto ad una artistica Croce in legno intarsiato che ha tutta una storia alle spalle.
Infatti questa Croce è quella che un tempo, fino alla metà degli anni sessanta, andava in processione con la sacra Immagine dell'Addolorata dell'Arciconfraternita della Morte.
Fu sostituita dalla Croce che va attualmente in processione, realizzata da Nicola Natalicchio, ultra centenario benemerito confratello del Sacco Nero, già Priore dell'Arciconfraternita della Morte nel triennio 1980/82.

Fu sostituita dalla Croce che va attualmente in processione, realizzata da Nicola Natalicchio, ultra centenario benemerito confratello del Sacco Nero, già Priore dell'Arciconfraternita della Morte nel triennio 1980/82.

- Testo e foto a cura del dott. Francesco Stanzione.