Le prime notizie risalgono al 1154, epoca in cui apparteneva ai Padri Benedettini della Santissima Trinità di Venosa.
In questa chiesetta, pur non svolgendosi, nel tradizionale periodo, alcun Settenario alla B. V. Addolorata, è presente una statua di discreta fattura, costituita da un manichino vestito, che viene ugualmente esposta alla venerazione dei fedeli.
In questa chiesetta, pur non svolgendosi, nel tradizionale periodo, alcun Settenario alla B. V. Addolorata, è presente una statua di discreta fattura, costituita da un manichino vestito, che viene ugualmente esposta alla venerazione dei fedeli.
- Testo e foto a cura del dott. Francesco Stanzione.